Guide to Vinci

Dario
Guide to Vinci

Leonardo da Vinci

From the evocative Leonardo's birthplace, immersed in nature, in whose rooms echo the words of the Genius, to the rooms of the Leonardian Museum where one can retrace his studies and his extraordinary intuitions, passing through the fascinating Leonardo section and painting where to live a one-on-one experience with the masterpieces of the great artist. A single ticket allows you to visit all the sites of the museum dedicated to Leonardo in his hometown. In my opinion it is a visit that you absolutely cannot miss if you decide to visit Vinci, you can immerse yourself in history and culture as well as in your mind and the genius of a real genius; in addition you can admire the magnificent views of the Tuscan hills! ----- Dalla suggestiva Casa Natale, immersa nella natura, nelle cui stanze riecheggiano le parole del Genio, alle sale del Museo Leonardiano in cui si ripercorrono i suoi studi e le sue straordinarie intuizioni, passando per l'affascinante sezione Leonardo e la pittura dove vivere un'esperienza a tu per tu con i capolavori del grande artista. Un unico biglietto consente di visitare tutte le sedi del percorso museale dedicato a Leonardo nella sua città natale. A mio parere è una visita che non potete assolutamente perdere se deciderete di visitare Vinci, potrete immergervi nella storia e nella cultura nonché nella testa e nell'ingegno di un vero e proprio genio; in più potrete ammirare i magnifici panorami delle colline toscane!
In Anchiano, a few kilometers from the house (reachable both by car and on foot), there is the house where according to tradition Leonardo was born on April 15, 1452 and the countryside of his youth still gives the suggestion of the origin of the Genius. In these rooms, a life-size hologram, gives voice to the story of Leonardo's most intimate and personal universe, while the multimedia application Leonardo Touch invites you to discover his pictorial and graphic works. In the adjacent farmhouse, a high definition digital reproduction in 1: 2 scale, allows you to view every detail of the famous Cenacolo and explore it through different thematic routes. ----- Ad Anchiano, a pochi chilometri dalla casa (raggiungibile sia in macchina che a piedi), si trova la casa dove secondo la tradizione Leonardo nacque il 15 aprile 1452 e la campagna della sua giovinezza regalano ancora oggi la suggestione dell’origine del Genio. In queste stanze, un ologramma a grandezza naturale, dà voce al racconto dell’universo più intimo e personale di Leonardo, mentre l’applicazione multimediale Leonardo Touch invita a scoprire le sue opere pittoriche e grafiche. Nell'adiacente colonica, una riproduzione digitale ad alta definizione e in scala 1:2, consente di visualizzare ogni dettaglio del celebre Cenacolo e di esplorarlo attraverso diversi percorsi tematici.
27 lokalaca preporučuje
место рођења Леонарда да Винчија
Via di Anchiano
27 lokalaca preporučuje
In Anchiano, a few kilometers from the house (reachable both by car and on foot), there is the house where according to tradition Leonardo was born on April 15, 1452 and the countryside of his youth still gives the suggestion of the origin of the Genius. In these rooms, a life-size hologram, gives voice to the story of Leonardo's most intimate and personal universe, while the multimedia application Leonardo Touch invites you to discover his pictorial and graphic works. In the adjacent farmhouse, a high definition digital reproduction in 1: 2 scale, allows you to view every detail of the famous Cenacolo and explore it through different thematic routes. ----- Ad Anchiano, a pochi chilometri dalla casa (raggiungibile sia in macchina che a piedi), si trova la casa dove secondo la tradizione Leonardo nacque il 15 aprile 1452 e la campagna della sua giovinezza regalano ancora oggi la suggestione dell’origine del Genio. In queste stanze, un ologramma a grandezza naturale, dà voce al racconto dell’universo più intimo e personale di Leonardo, mentre l’applicazione multimediale Leonardo Touch invita a scoprire le sue opere pittoriche e grafiche. Nell'adiacente colonica, una riproduzione digitale ad alta definizione e in scala 1:2, consente di visualizzare ogni dettaglio del celebre Cenacolo e di esplorarlo attraverso diversi percorsi tematici.
In the heart of Vinci, housed in the Palazzina Uzielli and the Castello dei Conti Guidi, the Leonardian Museum is the oldest collection of Leonardian models entirely dedicated to the work of Leonardo the scientist, technologist and engineer. From studies on flight to those on motion in water, from war machines to optical experiments, up to textile machines, the vastness of the interests of the Vinciano is documented in the museum which now also houses the original Leonardo section and the Anatomy on studies Leonardians of the human body. The path ends with the terrace of the Castello dei Conti Guidi with a breathtaking view of Montalbano which was a source of great inspiration for Leonardo. ----- Nel cuore di Vinci, ospitato nella Palazzina Uzielli e nel Castello dei Conti Guidi, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di modelli leonardiani interamente dedicata all’opera di Leonardo scienziato, tecnologo e ingegnere. Dagli studi sul volo a quelli sul moto in acqua, dalle macchine da guerra agli esperimenti di ottica, fino alle macchine tessili, la vastità degli interessi del Vinciano è documentata nel museo che oggi ospita anche l’originale sezione Leonardo e l’Anatomia sugli studi leonardiani del corpo umano. Conclude il percorso la terrazza del Castello dei Conti Guidi con un panorama mozzafiato sul Montalbano che fu per Leonardo fonte di grande ispirazione.
75 lokalaca preporučuje
Музеј Леонардо да Винчи
26 Piazza Leonardo da Vinci
75 lokalaca preporučuje
In the heart of Vinci, housed in the Palazzina Uzielli and the Castello dei Conti Guidi, the Leonardian Museum is the oldest collection of Leonardian models entirely dedicated to the work of Leonardo the scientist, technologist and engineer. From studies on flight to those on motion in water, from war machines to optical experiments, up to textile machines, the vastness of the interests of the Vinciano is documented in the museum which now also houses the original Leonardo section and the Anatomy on studies Leonardians of the human body. The path ends with the terrace of the Castello dei Conti Guidi with a breathtaking view of Montalbano which was a source of great inspiration for Leonardo. ----- Nel cuore di Vinci, ospitato nella Palazzina Uzielli e nel Castello dei Conti Guidi, il Museo Leonardiano è la più antica collezione di modelli leonardiani interamente dedicata all’opera di Leonardo scienziato, tecnologo e ingegnere. Dagli studi sul volo a quelli sul moto in acqua, dalle macchine da guerra agli esperimenti di ottica, fino alle macchine tessili, la vastità degli interessi del Vinciano è documentata nel museo che oggi ospita anche l’originale sezione Leonardo e l’Anatomia sugli studi leonardiani del corpo umano. Conclude il percorso la terrazza del Castello dei Conti Guidi con un panorama mozzafiato sul Montalbano che fu per Leonardo fonte di grande ispirazione.
In the historic Villa del Ferrale residence, halfway between Vinci and Anchiano, the educational exhibition presents high-resolution, life-size reproductions of all of Leonardo's paintings and drawings, giving the visitor the extraordinary impression of being face-to-face with the masterpieces of the Genius gathered in a single exhibition venue. To the reproductions of the masterpieces that allow a fascinating overview of the pictorial path of the Vinciano, didactic installations alternate with explanatory videos that offer interesting insights on the works themselves. ----- Nella storica residenza Villa del Ferrale, a metà strada tra Vinci e Anchiano, l’esposizione didattica presenta le riproduzioni ad alta risoluzione e a grandezza naturale di tutti i dipinti e di alcuni disegni di Leonardo donando al visitatore la straordinaria impressione di trovarsi a tu per tu con i capolavori del Genio riuniti in un’unica sede espositiva. Alle riproduzioni dei capolavori che consentono un’affascinante visione d’insieme del percorso pittorico del Vinciano, si alternano installazioni didattiche e video esplicativi che propongono interessanti spunti di approfondimento sulle opere stesse.
villa il ferrale
16 Via di Anchiano
In the historic Villa del Ferrale residence, halfway between Vinci and Anchiano, the educational exhibition presents high-resolution, life-size reproductions of all of Leonardo's paintings and drawings, giving the visitor the extraordinary impression of being face-to-face with the masterpieces of the Genius gathered in a single exhibition venue. To the reproductions of the masterpieces that allow a fascinating overview of the pictorial path of the Vinciano, didactic installations alternate with explanatory videos that offer interesting insights on the works themselves. ----- Nella storica residenza Villa del Ferrale, a metà strada tra Vinci e Anchiano, l’esposizione didattica presenta le riproduzioni ad alta risoluzione e a grandezza naturale di tutti i dipinti e di alcuni disegni di Leonardo donando al visitatore la straordinaria impressione di trovarsi a tu per tu con i capolavori del Genio riuniti in un’unica sede espositiva. Alle riproduzioni dei capolavori che consentono un’affascinante visione d’insieme del percorso pittorico del Vinciano, si alternano installazioni didattiche e video esplicativi che propongono interessanti spunti di approfondimento sulle opere stesse.
The great wooden sculpture of the Vitruvian man stands in the square behind the Castello dei Conti Guidi, it draws inspiration from the famous drawing of the Galleries of the Academy of Venice in which Leonardo represents the idea of proportion expressed by Vitruvius Pollione. The statue, which interprets the Renaissance principle of man as a measure of all things, has become the symbol of the city of Vinci and its indissoluble link with Leonardo. The hills behind form the backdrop together with the Castello dei Conti Guidi to the work of the artist, which has become the symbol par excellence of the city! ----- La grande scultura in legno dell'uomo vitruviano si erge nella piazza dietro al Castello dei Conti Guidi, essa trae ispirazione dal celeberrimo disegno delle Gallerie dell’Accademia di Venezia in cui Leonardo rappresenta l'idea di proporzione espressa da Vitruvio Pollione. La statua, che interpreta il principio rinascimentale dell’uomo misura di tutte le cose, è divenuta il simbolo della città di Vinci e del suo legame indissolubile con Leonardo. Le colline retrostanti fanno da cornice insieme al Castello dei Conti Guidi all'opera dell'artista, divenuto ormai il simbolo per eccellenza della città!
L'Uomo Vitruviano
2 Piazza Guido Masi
The great wooden sculpture of the Vitruvian man stands in the square behind the Castello dei Conti Guidi, it draws inspiration from the famous drawing of the Galleries of the Academy of Venice in which Leonardo represents the idea of proportion expressed by Vitruvius Pollione. The statue, which interprets the Renaissance principle of man as a measure of all things, has become the symbol of the city of Vinci and its indissoluble link with Leonardo. The hills behind form the backdrop together with the Castello dei Conti Guidi to the work of the artist, which has become the symbol par excellence of the city! ----- La grande scultura in legno dell'uomo vitruviano si erge nella piazza dietro al Castello dei Conti Guidi, essa trae ispirazione dal celeberrimo disegno delle Gallerie dell’Accademia di Venezia in cui Leonardo rappresenta l'idea di proporzione espressa da Vitruvio Pollione. La statua, che interpreta il principio rinascimentale dell’uomo misura di tutte le cose, è divenuta il simbolo della città di Vinci e del suo legame indissolubile con Leonardo. Le colline retrostanti fanno da cornice insieme al Castello dei Conti Guidi all'opera dell'artista, divenuto ormai il simbolo per eccellenza della città!

Festa dell'Unicorno

It's a fantasy event, with a medieval market, shows, cosplay, live role-playing games, concerts, area comics, outdoor refreshments and much more. Usually held in the last week of July, it is a party suitable for adults but also for children. ----- È un evento fantasy con un mercato medievale, spettacoli, cosplay, giochi di ruolo dal vivo, concerti, area fumetti, rinfreschi all'aperto e molto altro. Di solito si tiene nell'ultima settimana di luglio, è una festa adatta per adulti ma anche per bambini.
It's a fantasy event, with a medieval market, shows, cosplay, live role-playing games, concerts, area comics, outdoor refreshments and much more.
Festa Unicorno
Via Roma
It's a fantasy event, with a medieval market, shows, cosplay, live role-playing games, concerts, area comics, outdoor refreshments and much more.